Diritti umani

Parlamento Europeo chiede indagine su brutalità polizia turca

  Il Parlamento Europeo ha chiesto di istituire una commissione europea d`inchiesta sull`uso della forza da parte della polizia turca nel disperdere la manifestazione per i diritti delle donne.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Il parlamento “condanna fermamente la brutalità della polizia turca” contro gli attivisti dei diritti civili a Istanbul il 6 Marzo, in accordo con una risoluzione votata oggi a Strasburgo, Francia, con 434 voti contro 52 e 53 astenuti.

La polizia turca è stata filmata mentre picchiava i dimostranti, alla marcia per la giornata internazionale della donna, rinnovando le preoccupazioni sul trattamento dei dissidenti e delle minoranze e gettando nuove ombre sulla richiesta della Turchia di entrare nell’Unione Europea.

Il giorno successivo agli incidenti, il commissario europeo per l’allargamento, Olli Rehn, ha raccomandato ai leader turchi di procedere con forza verso un processo di democratizzazione e di rispetto dei diritti umani. La Turchia inizierà in ottobre i colloqui negoziali per l`ingresso nell’Unione Europea, processo che richiederà 10-15 anni di tempo.

Il Parlamento, che non ha poteri riguardo all’allargamento dell’Unione Europea, ha richiesto alla Commissione di Bruxelles “un rapporto completo”. La portavoce Krisztina Nagy ha detto che la Commissione è in attesa di un rapporto, promessole dalla Turchia.

Il Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan ha affermato che alcuni membri della polizia di Istanbul hanno agito “emotivamente” durante la dimostrazione di domenica e che il Ministro degli Interni sta facendo indagini per attribuirne le responsabilità. Ha inoltre accusato i media di esagerare sulle violenze della polizia e ha affermato che alcuni dei dimostranti hanno deliberatamente provocato gli ufficiali di polizia.

 Questa storia è stata letta 1776 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date