Una piccola imbarcazione con a bordo almeno 93 ‘boat people’ somali ed etiopi, tra i quali anche donne e bambini, sarebbe naufragata lo scorso 3 marzo nel Golfo di Aden, il tratto di mare che separa la Somalia dalla Penisola Arabica, a seguito di un guasto tecnico. Da allora non si hanno più notizie dei passeggeri dell’imbarcazione, che potrebbero essere affogati.
Lo rende noto l`Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Acnur), secondo cui i dispersi si erano imbarcati a bordo di un’imbarcazione di trafficanti di esseri umani partita dalla Somalia e diretta verso le coste dello Yemen. Sarebbero stati altri ‘boat people’, imbarcatisi su barche ‘gemelle’ di quella affondata, a dare la notizia all’Acnur. Nella tragedia, sempre secondo l’Onu, sarebbero sopravvissuti solo i 4 membri dell`equipaggio.
“L`imbarcazione affondata – si apprende da un comunicato dell’Acnur – era una delle sei salpate 12 ore prima da Bossasso, nella Somalia nord-orientale. Gli oltre 450 passeggeri a bordo delle altre 5 imbarcazioni sono stati fatti sbarcare dai trafficanti nel villaggio costiero di Bir Ali, nel sud dello Yemen. Una volta sulla terraferma, i `boat people` sono stati intercettati dalle autorità yemenite e condotti nel vicino centro di accoglienza di Mayfa, nel quale hanno ricevuto assistenza medica e cibo”. Uno dei somali arrivati a Bir Ali era stato picchiato dai trafficanti così brutalmente che è deceduto poco dopo lo sbarco.
Questa è solo, in ordine cronologico, l’ultima delle tante tragedia verificatesi nella zona, che hanno visto perire un numero imprecisato di persone. Oltre 100 migranti sono scomparsi quando un`imbarcazione di trafficanti è affondata nel Golfo di Aden nel marzo 2004; almeno 21 hanno perso la vita in un incidente simile nel settembre 2003. Molte persone fuggono da Somalia, Etiopia ed Eritrea nel tentativo di raggiungere lo Yemen e, da lì, l’Europa. Secondo i sopravvissuti intervistati dall’Acnur, almeno altre 1.500 persone starebbero aspettando a Bossasso un passaggio dai trafficanti di esseri umani per raggiungere, a pagamento, lo Yemen.[LL]