Genere, diritti e politica

Porto Alegre: Quale `genere` nel Forum sociale mondiale?

  Nel contesto dell`ultimo Forum sociale mondiale non sono mancate forme di sessismo e violenza di genere. Mentre si percorrono cammini verso la costruzione di un "mondo nuovo", il patriarcato rimane subdolamente radicato nell`agire politico, tanto nella teoria quanto nella pratica.
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

UN`ALTRA VISIONE E` POSSIBILE?

Al campo internazionale della gioventù a Porto Alegre, durante l`ultimo forum sociale mondiale (26-31 gennaio 2005) sono passate circa 35.000 persone di tutti i tipi: studenti e artigiani, femministe e musicisti, gay e lesbiche, venditori di cibo ed acqua, cd, incensi, tamburi e collane, e cosi` via. Camminando per il parco in cui si teneva il campo, si potevano notare le immagini più ripetute su striscioni, bandiere, cartelli e magliette: Guevara, Marx e Bob Marley.

Si potevano anche notare le mostre di pittura e gli spazi culturali, o le persone che prendevano il sole o meditavano all`aria aperta.

L`apertura e l`accoglienza di questo spazio erano la facciata: all`interno di esso giovani uomini hanno stuprato donne.

Sembra che a questi Guevara del XXI secolo manchi la capacità di connettere le proprie azioni personali alla politica che professano, di vedere la relazione fra la militarizzazione ed il controllo della sessualità femminile, o di capire come le loro azioni o il loro silenzio perpetuino i privilegi di genere.

Il campo avrebbe dovuto, nelle intenzioni, essere un microcosmo socialmente progressista in cui i valori del Forum venivano messi in pratica, ed ha prodotto 90 casi denunciati di violenza contro le donne. I casi hanno incluso molestie, intimidazioni, esibizioni sessuali nei bagni (con uomini che si masturbavano in pubblico ed altri che filmavano le donne nude), stupri.

La sera del 29 gennaio, un gruppo di giovani femministe presenti al campo ha organizzato una marcia contro la violenza: donne, ed uomini in solidarietà, portavano cartelli con le scritte: “Non vogliamo violenza contro le donne nel nostro mondo” ed anche “Lottiamo ogni giorno: siamo donne, non merce”.

La marcia non ha ispirato solo sostegno, negli uomini al campo; parecchi hanno ritenuto di dover reagire con minacce e scherno, tanto che le organizzatrici hanno dato vita il giorno successivo alle “Brigate Lilla”: un gruppo di donne che portava una fascia di color lilla sul braccio, identificandosi come volontaria pronta ad offrire aiuto alle ragazze che avevano subito abusi. In contemporanea, il Laboratorio d`azione femminista metteva in moto un processo di facilitazione per la denuncia degli abusi stessi.

La mancanza di un`analisi di genere nella progettazione del campo ha creato quello spazio come “non sicuro” per le donne. Inoltre, la loro protesta è stata presa ben poco sul serio, e uno solo degli stupratori è stato arrestato. Le donne che partecipavano al campo hanno reagito nelle interviste con tristezza, frustrazione e rabbia: hanno detto che uno spazio in cui si permette o tollera la violenza contro le donne non è in grado di lottare per “l`altro mondo possibile”. Erano indignate dal fatto che gli stupratori fossero a piede libero, e hanno testimoniato di sentirsi in quello spazio invase, non rispettate, abusate. Molti uomini hanno professato solidarietà con le donne che erano state attaccate e con la lotta femminista in generale, ma altri hanno detto che era responsabilità delle donne prevenire le aggressioni: avrebbero dovuto sapere che era rischioso condividere i bagni pubblici con gli uomini (al campo, peraltro, non erano stati predisposti bagni o docce per sole donne).

E` urgente che il Forum sociale mondiale riveda non solo le proprie metodologie, ma la propria visione dell`altro mondo possibile: il sessismo contraddice in pratica la visione comune. Finché non si smantella il patriarcato, nella teoria e nella pratica, l`oppressione e la discriminazione continueranno. Per esempio, il “Manifesto di Porto Alegre”, che sintetizza in 12 punti cio` che il Forum propone a livello globale, è stato scritto da 18 uomini e una donna. Il Forum e` un momento d`incontro fra persone e gruppi, non è rappresentativo dell`intera società civile globale, e percio` nessuno puo` assumersi la responsabilità di parlare in nome di essa, come invece coloro che hanno scritto il Manifesto fanno: questo modo di procedere è asimmetrico, antidemocratico, sessista e ben lontano dagli sforzi per creare un modello di società alternativo. Il Manifesto dichiara di voler sostenere politiche che avversino ogni forma di

discriminazione; include anche la cancellazione del debito nel Sud, il raggiungimento di piena occupazione e protezione sociale, lo smantellamento dei paradisi fiscali, l`adozione di un commercio più equo, il diritto all`informazione, la lotta contro i brevetti su esseri viventi e conoscenza; l`abolizione della privatizzazione dell`acqua, la democratizzazione degli organismi internazionali, lo smantellamento delle basi militari straniere, l`arresto della distruzione ambientale: niente di tutto cio` è stato articolato da una prospettiva di genere. E non ci sono state richieste di inserirvela, il che suggerisce la comune credenza che esse siano indipendenti dalla subordinazione delle donne, sebbene le donne siano metà della popolazione mondiale (la metà più povera) e siano quelle che suppliranno con il loro lavoro ovunque i servizi vengano privatizzati.

Riconoscere che “l`altra” esiste è un primo passo (sui 570 eventi della prima giornata del Forum, 25 erano direttamente correlati ai diritti delle donne) ma non puo` essere sufficiente per un movimento sociale; è necessario che si giunga ad una visione condivisa e all`accordo su quali tipi di azione nonviolenta ci porteranno verso di essa. Mi pare ovvio che sessismo e violenza debbano stare fuori dal quadro. E` ovvio solo per me?

Tratto da: “La Domenica della nonviolenza”, Supplemento domenicale de “La nonviolenza è in cammino”, N. 11, 6 marzo 2005.

 Questa storia è stata letta 1741 volte

La Spoon River dei braccianti

Il libro
La Spoon River dei braccianti

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne.
Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti.
Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date