Guerre dimenticate

Congo, morti 9 caschi blu in agguato a convoglio ONU

  Una pattuglia del contingente di pace dell`Onu nella Repubblica democratica del Congo è finita in un`imboscata dei ribelli e nove caschi blu bengalesi sono stati uccisi e alcuni sono dati per dispersi.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

L`attacco ha avuto luogo questa mattina nel distretto minerario di Ituri, dove è dispiegato il contingente delle Nazioni Unite di 4.800 uomini.La regione è dal 1999 teatro di scontri e violenze tra milizie rivali, costati la vita ad oltre 50mila civili. A fronteggiarsi i due principali gruppi armati attivi nella zona: Fni e Upc.

“Una pattuglia è caduta in un`imboscata nella zona di Ituri. Non sappiamo quanti siano stati uccisi, ma stando alle prime notizie che ci sono arrivate, almeno nove potrebbero essere morti”, ha riferito Jean-Marie Guehenno, sottosegretario generale Onu per le missioni di pace. Guehenno ha aggiuto che il comando della missione ha disposto l`invio nella zona dell`imboscata di rinforzi con elicotteri d`attacco. Ieri nella stessa area è stata attaccata una pattuglia di `caschi blu` pakistani.

Negli ultimi mesi sono continuate le violenze in diverse aree a nord di Bunia. A meta gennaio c`erano stati una cinquantina di morti in seguito a violenze esplose proprio nella zona di Djugu. In seguito a questi scontri, secondo l`ufficio umanitario dell`Onu (Ocha) 70.000 civili hanno abbandonato le proprie abitazioni.

(25 febbraio 2005)

 Questa storia è stata letta 1648 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date