Latinoamerica

Bolivia: si radicalizza scontro tra `cocaleros` e governo

  Nel regione di Yungas prosegue il blocco stradale dei `cocaleros`, che protestano contro la costruzione della base antidroga di La Rinconada, finanziata dagli Stati Uniti.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

I coltivatori di foglia di coca (‘cocaleros’) della regione settentrionale di Yungas hanno cominciato oggi la seconda settimana di blocco stradale contro la costruzione in loco di una base antidroga finanziata dagli Stati Uniti. I manifestanti hanno deciso di sospendere i colloqui con il governo e di far radicalizzare la protesta dopo aver appreso la decisione dell’esecutivo di La Paz di procedere con l’edificazione della base che, secondo i ‘cocaleros’, metterebbe in pericolo i loro diritti e le loro coltivazioni, tradizionalmente dedicate, nella zona, all’uso personale e, in particolare alla masticazione e alla produzione di infusi, e non destinate al narcotraffico.

I coltivatori temono, invece, di essere finiti nel mirino dell’amministrazione statunitense e che la costruzione della base di La Rinconada rappresenti l’inizio di un’azione più serrata da parte dell’amministrazione statunitense, che ha fatto della distruzione delle piantagioni di coca in Bolivia e Colombia uno dei centri della sua politica latinoamericana.

Al momento circa 400 tra camion e automobili vengono utilizzati dai ‘cocaleros’ per bloccare le strade, ma i manifestanti minacciano di passare a misure di protesta ancora più clamorose.[LL]

 Questa storia è stata letta 1605 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date