Diritti umani

Argentina: storico processo contro Adolfo Scilingo

  Ha avuto inizio in Spagna il processo contro l’ex-tenente della Marina argentina Adolfo Scilingo, primo ex-gerarca argentino processato in un Paese straniero. Scilingo è imputato per gravi violazioni commesse durante l’ultima dittatura (1976-’83): l`accusa chiederà 6.626 anni di carcere.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

La magistratura spagnola aprirà questa mattina una pagina inedita nella sua storia giudiziaria quando l’ex-tenente della Marina argentina Adolfo Scilingo, 58 anni, siederà sul banco degli imputati per rispondere di gravi violazioni dei diritti umani durante l’ultima dittatura (1976-’83): si tratta del primo ex-gerarca argentino processato in un Paese straniero, grazie a una storica sentenza emessa dalla ‘Corte Nacional’ spagnola nel 1998 che, sancendo il principio di ‘giustizia universale’ per i crimini di lesa umanità, stabilì la competenza della magistratura spagnola, anche in caso di reati consumati al di fuori del territorio nazionale.

L’avvocato dell’accusa Carlos Slepoy, intellettuale argentino detenuto negli anni del regime, chiederà 6.626 anni di carcere per Scilingo, “una pena esemplare – ha precisato – dal momento che il codice penale spagnolo non prevede detenzioni superiori ai 30 anni”. Si stima che le udienze saranno oltre una ventina, dato l’elevato numero di testimoni chiamati a deporre, oltre 150, tra cui anche il Premio Nobel per la Pace argentino, Adolfo Pérez Esquivel.

Giunto in Spagna nel 1995, Scilingo si auto-incriminò pubblicamente, ammettendo di aver gettato nell’Oceano almeno una trentina di ‘desaparecidos’ durante i cosiddetti ‘voli della morte’. “Erano narcotizzati. Li spogliammo e quando il comandante diede l’ordine aprimmo i portelloni e li lanciammo uno per uno” disse all’epoca l’ex-tenente al giornalista argentino Horacio Verbitsky, che ripropose la sua testimonianza nel libro ‘El Vuelo’. [FB]

Argentina 14/1/2005

 Questa storia è stata letta 2610 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date