Diritti sociali

ONU: buono lo standard di scuola e sanità a Cuba

  Il direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per le popolazioni (Unfpa), Thoraya Obaid, si è congratulata con Cuba per il livello del servizio sanitarie e dell sistema scolastico nazionali.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

“Quello che ho visto visitando l`isola- nazione a proposito di condizioni sanitarie e scolastiche ha pochi paragoni con altre realtà che mi è capitato di verificare con i miei occhi in precedenza” ha detto Obaid al termine della sua visita di tre giorni a Cuba.

La funzionaria dell`Onu ha sottolineato che in pratica tutti i bambini cubani frequentano la scuola e il sistema sanitario nazionale copre una vasta gamma di servizi, oltre a utilizzare un`ottima strategia nella gestione della Sindrome da immunodeficienza acquisita (Sida/Aids). Thoraya Obeid ha spiegato che la strutture sanitarie che si occupano delle complicanze durante i parti hanno ottenuto ottimi risultati, aggiungendo che Cuba, per il problema, ha già raggiunto gli obiettivi fissati per il 2015. Un bagaglio di conoscenze, ha aggiunto la Obeid, che potrà essere utilizzato in altre regioni del pianeta, come l`Africa, dove una donna su 16 ancora muore per le complicanze del parto.

Nei Paesi industrializzati lo stesso dato è fermo a una morte ogni 2.800 casi. Una problematica che ogni anno costa la vita a quasi un milione di donne.

CUBA 20/12/2004 0:25

 Questa storia è stata letta 2076 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date