Quattro anni dopo la rivolta. La raccolta delle arance è ancora emergenza umanitaria

Rosarno. Tendopoli post-atomica

Antonello Mangano
  «Arrivano sani, si ammalano qui», scrisse molti anni fa Medici Senza Frontiere. Oggi si ammalano nella tendopoli del Ministero dell`Interno, dove gli enti pubblici non hanno soldi per l`energia elettrica. Mille persone vivono in condizioni estreme. Riscaldano l`acqua bruciando legna. L`Asp dice che non è idonea. L`unico finanziamento è per una pulizia straordinaria. È la raccolta delle arance, non la conseguenza di una guerra
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

La tendopoli post-atomica

 Questa storia è stata letta 4375 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date