America latina

Cuba: crolla produzione zucchero per siccità

  La stagione del raccolto di canna da zucchero, uno dei principali prodotti di esportazione di Cuba, si profila il più povero degli ultimi 100 anni a causa di una lunga siccità che ha colpito le zone orientali e centrali dell’isola.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Lo ha denunciato il quotidiano di stato ‘Granma’ riportando la notizia che il ministro dello zucchero, Ulises Rosales, ha annunciato che quest’anno resteranno chiusi 23 mulini. Lo scorso anno vennero prodotte 2,5 tonnellate di zucchero ma si teme che questa stagione produca appena 1,8 milioni di tonnellate, infatti per la prolungata mancanza di precipitazioni alcune regioni sembrano aver visto addirittura dimezzare la redditività dei campi.

Negli ultimi anni Cuba ha dovuto affrontare stagioni difficili per il problema della siccità: due anni fa il primo forte segnale di allarme quando si produssero 2,2 milioni di zucchero, attivando soltanto 85 dei 156 mulini disponibili. La maggior parte dello zucchero cubano è esportato in Cina e Russia.

CUBA 14/12/2004 0:36

 Questa storia è stata letta 2042 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date