Lo ha denunciato il quotidiano di stato ‘Granma’ riportando la notizia che il ministro dello zucchero, Ulises Rosales, ha annunciato che quest’anno resteranno chiusi 23 mulini. Lo scorso anno vennero prodotte 2,5 tonnellate di zucchero ma si teme che questa stagione produca appena 1,8 milioni di tonnellate, infatti per la prolungata mancanza di precipitazioni alcune regioni sembrano aver visto addirittura dimezzare la redditività dei campi.
Negli ultimi anni Cuba ha dovuto affrontare stagioni difficili per il problema della siccità: due anni fa il primo forte segnale di allarme quando si produssero 2,2 milioni di zucchero, attivando soltanto 85 dei 156 mulini disponibili. La maggior parte dello zucchero cubano è esportato in Cina e Russia.
CUBA 14/12/2004 0:36