La quinta edizione dell`iniziativa è dedicata al trentennale dalla pubblicazione del libro di Nuto Revelli, “Il mondo dei vinti”. Dalla riflessione sui “vinti” di oggi, si dipanano i due temi principali di questa edizione. Si cercherà di riflettere su immigrazione e sfruttamento della condizione di clandestinità da parte delle organizzazioni criminali, a partire dal lavoro alla prostituzione. Ma si parlerà anche di ecomafie e ambiente.
Come ogni anno i temi saranno affrontati attraverso spettacoli teatrali, laboratori, seminari, dibattiti e workshop con l`intervento di giornalisti,magistrati, associazioni e singoli cittadini. La partecipazione agli incontri e ai concerti è gratuita.
Come sempre il Campeggio Resistente vuole essere un momento di incontro, confronto e divertimento aperto a tutti, giovani e non. Per il terzo anno si rinnova la preziosa collaborazione con il Comune di Valloriate e la sua Amministrazione che per il terzo anno ospitano l`iniziativa.
Si può aderire al Campeggio Resistente nei quattro giorni versando una quota di 50 euro oppure intervenire alle singole giornate acquistando i ticket per i pasti. Saranno garantiti un servizio mensa e bar. Il posto tenda e l`utilizzo di bagni e docce è gratuito. Nel rispetto dell`ambiente, gli organizzatori invitano a munirsi di stoviglie proprie.
Il programma è disponibile sul sito www.campeggioresistente.org
Per informazioni: campeggio.resistente@libero.it
Facebook: Campeggio Resistente
Twitter: Campeggio Resistente
—————————————————–
Presidio “Daniele Polimeni”
Ass. Libera contro le mafie – CUNEO
http://liberacuneo.liberapiemonte.it
“Iniziativa finanziata nell`ambito del Piano provinciale per i giovani – Anno 2011 – sostenuto nell`ambito dell`Accordo in materia di politiche giovanili stipulato tra Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e la Regione Piemonte”