Monza, 16 aprile 2004
In nome e per conto dei familiari di Graziella Campagna, miei assistiti, invio, con richiesta di pubblicazione, il comunicato che segue:
“A distanza di oltre 18 anni dal suo feroce assassinio, anni trascorsi quasi per intero nel più angosciante stato di abbandono da parte delle istituzioni e nell’ancor più frustrante condizione di chi in desolante solitudine ha affrontato gli sforzi per raggiungere verità e giustizia su quel martirio (fatto salvo il mai abbastanza lodato impegno manifestato da singoli cittadini, gruppi associativi e ancor più rari esponenti politici), i familiari di Graziella Campagna sono lieti di apprendere che l’Assemblea Regionale Siciliana, in data di ieri, abbia deciso di riconoscere formalmente alla propria congiunta lo status di vittima innocente della mafia. Avvertire concretamente, come oggi avviene, la vicinanza e la considerazione del Parlamento Siciliano è circostanza che, pur non potendo lenire l’immenso dolore nel quale vivono dal 12 dicembre 1985, permetterà loro di sentire in misura accentuata la condivisione della collettività e consentirà loro di affrontare con una carica ulteriore di fiducia le fasi finali del processo attualmente in corso innanzi alla Corte di Assise di Messina. È per queste ragioni che i familiari di Graziella Campagna intendono pubblicamente ringraziare i Deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana e, fra essi, espressamente l’on. Giovanni Ardizzone, che dell’iniziativa si è fatto promotore.”
Avv. Fabio Repici