Razzismo di Stato

Murata la Cartiera di Rosarno

Redazione terrelibere.org
  Dopo l`incendio di luglio, la `Cartiera` (l`ex fabbrica Modul System che ospita gli africani impegnati nei lavori agricoli) è stata dichiarata inagibile, da lì la chiusura ordinata dai Commissari prefettizi del comune di San Ferdinando. I circa 50 ragazzi presenti all`interno hanno trovato un alloggio di fortuna nei dintorni. Tra 60 giorni ricomincerà la raccolta delle arance. Il comune di Rosarno ha promesso di allestire un `campo`...
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Rosarno – Prosegue il dramma infinito della “Cartiera”, l’ex fabbrica che accoglie gli africani impegnati nei lavoratori agricoli. A luglio un incendio, meno di due mesi dopo l’ordinanza di sgombero da parte del “commissario prefettizio” (gli enti locali della zona sono stati sciolti per mafia o per irregolarità).
Un operaio si è presentato con una catasta di mattoni forati ed ha iniziato a murare l’ingresso. Per i circa cinquanta africani presenti all’interno due sistemazioni di fortuna, all’aperto. Il comune di Rosarno avrebbe promesso di attrezzare un`area in vista dell`ormai imminente stagione di raccolta delle arance, che inizia a fine ottobre. Ancora promesse per trovare una sistemazione definitiva,  e tanti dubbi sui tantissimi soldi promessi o già stanziati dal governo e dagli enti locali e che finora non hanno prodotto nulla di tangibile.

 Questa storia è stata letta 7048 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date