Dal 14 al 25 luglio 2009

La lunga marcia 2009, per strade e piazze antimafia

  L`iniziativa si svolgerà a Reggio Calabria a partire dalle ore 12:00 e si terrà in contemporaneamente in tutta Italia. Un gesto simbolico per intitolare un angolo della propria città ad una vittima dimenticata della criminalità organizzata. La lunga marcia prosegue il cammino avviato nel 2008, quando la prima edizione si svolse a Gioiosa Jonica per restaurare il murales realizzato in memoria di Rocco Gatto
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Partirà anche quest`anno “La Lunga Marcia della Memoria”, la manifestazione contro le mafie e per i diritti – che lo scorso anno ci ha portato al restauro del murales anti-`ndrangheta di Gioiosa Ionica – che quest`anno sarà dedicata alle strade e piazze antimafia.

Evento principale il 15 luglio alle ore 12, in contemporanea in tutt’Italia: vogliamo intitolare simbolicamente strade e piazze, luoghi pubblici e spiagge a vittime innocenti di tutte le mafie. Basta affiggere un semplice cartello (guarda il video “istruzioni per l`uso”) e distribuire le schede sulla vittima alla quale si è scelto di dedicare una via, una piazza o luogo della propria città. Decine di blitz pacifici e colorati per costruire un mosaico della memoria, riscrivere dal basso la toponomastica del nostro Paese, recuperare e ricordare le storie di chi ha combattuto contro le mafie e per i diritti.

Una CAMPAGNA per la quale daSud chiama all’ADESIONE associazioni, gruppi e singoli cittadini. E chiede alla STAMPA di dedicare spazio all’evento.

Per le ADESIONI alla campagna, per scaricare i materiali per le INTITOLAZIONI del 15 luglio, le schede delle vittime delle mafie e altro è attiva una sezione dedicata alla LUNGA MARCIA sul sito www.dasud.it

 

 Questa storia è stata letta 7779 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date