Partirà anche quest`anno “La Lunga Marcia della Memoria”, la manifestazione contro le mafie e per i diritti – che lo scorso anno ci ha portato al restauro del murales anti-`ndrangheta di Gioiosa Ionica – che quest`anno sarà dedicata alle strade e piazze antimafia.
Evento principale il 15 luglio alle ore 12, in contemporanea in tutt’Italia: vogliamo intitolare simbolicamente strade e piazze, luoghi pubblici e spiagge a vittime innocenti di tutte le mafie. Basta affiggere un semplice cartello (guarda il video “istruzioni per l`uso”) e distribuire le schede sulla vittima alla quale si è scelto di dedicare una via, una piazza o luogo della propria città. Decine di blitz pacifici e colorati per costruire un mosaico della memoria, riscrivere dal basso la toponomastica del nostro Paese, recuperare e ricordare le storie di chi ha combattuto contro le mafie e per i diritti.
Una CAMPAGNA per la quale daSud chiama all’ADESIONE associazioni, gruppi e singoli cittadini. E chiede alla STAMPA di dedicare spazio all’evento.
Per le ADESIONI alla campagna, per scaricare i materiali per le INTITOLAZIONI del 15 luglio, le schede delle vittime delle mafie e altro è attiva una sezione dedicata alla LUNGA MARCIA sul sito www.dasud.it