RITIRATO IL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI MILANO A BIMBINFIERA
La nuova Giunta Provinciale da poco insediatasi a Milano, accogliendo la richiesta presentata dal Coordinamento Lombardo Nord Sud del Mondo, da Rete Lilliput-Nodo di Milano, dal Forum Consumo Critico – Milano , col sostegno di Acli Milano, Mani Tese, RIBN Italia, Ibfan Italia, parrocchia Ognissanti di Rozzano, partito Umanista di Milano, ha deciso di togliere il proprio patrocinio a Bimbinfiera, manifestazione che si terrà il 6 – 7 novembre a Milano, presso il Filaforum di Assago, sponsorizzata da imprese quali la Nestlé.
La decisione della Provincia è stata motivata con la volontà di non associare il proprio nome ad alcune aziende sponsor di Bimbinfiera. Inoltre, la Provincia ha stabilito che d`ora in avanti le richieste di patrocinio dovranno segnalare la presenza di eventuali sponsor e la loro identità.
Il Comune di Milano e la Regione Lombardia, a cui è stata presentata analoga richiesta, non hanno ancora dato risposta in merito.
La richiesta presentata a Comune, Provincia e Regione dal Coordinamento Lombardo Nord Sud del Mondo, da Rete Lilliput-Nodo di Milano, dal Forum Consumo Critico – Milano è motivata dalle violazioni al Codice Internazionale Oms/Unicef sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno compiute da parecchi anni da Nestlè e da altre imprese, che si rendono in questo modo responsabili, secondo Unicef, della morte di un milione e mezzo di neonati nel Sud del mondo,ogni anno.
Il sito Internet http://digilander.libero.it/icmc riporta per esteso molte delle violazioni quotidianamente perpetrate dalla stessa Nestlé e dalle altre imprese del settore, violazioni che, ricordiamo, oltre a portarsi dietro un pesante fardello morale, sono e rimangono violazioni di normative nazionali ed internazionali.
Il Coordinamento Lombardo Nord/Sud del Mondo, Rete Lilliput-Nodo di Milano, il Forum Consumo Critico – Milano esprimono il loro apprezzamento per la scelta effettuata dalla Provincia di Milano e ringraziano il Presidente Filippo Penati, la Giunta provinciale e l’Assessore alla Pace, Partecipazione e Cooperazione Internazionale, Irma Dioli, auspicando per il futuro una sempre maggiore responsabilizzazione degli Enti pubblici nella scelta degli eventi e delle manifestazioni da patrocinare ed augurandosi una possibile collaborazione sui temi dell’economia solidale e del consumo critico.
Per info/interviste:
Amalia Navoni (Coord. Lomb.Nord Sud del Mondo) tel. 02.38002691 amalia.navoni@fastwebnet.it
Laura Arcara (Coalizione Italiana Monitoraggio del Codice- Ibfan Italia) tel. 02.48712571 icmc@ibfanitalia.org