Migrazioni e tragedie del mare

Primo anniversario della strage: Vendicari ricorda

Roman Herzog
  Un anno fa, il 28 Ottobre 2007, la spiaggia di Vendicari è stata teatro dell’ennesima strage del mare, che si somma a tutte quelle che da anni si compiono nelle frontiere europee. Il rovescio di una piccola imbarcazione provocava la morte di 17 egiziani e palestinesi, partiti dall’Egitto. Il programma della commemorazione di Noto, il 1 novembre 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

La trasformazione dell’Europa in fortezza sta provocando crimini e tragedie che si compiono al tempo presente. Le stragi di migranti e rifugiati lungo le frontiere europee continuano imperterrite, accompagnate dal cinismo e dall’indifferenza dell’Europa e dei paesi del Mediterraneo. Centinaia di Milioni di euro vengono spesi per finanziare centri di detenzione all’interno e fuori dall’Unione Europea e per sostenere accordi con regimi di paesi a cui viene affidato il controllo delle frontiere.

 

Parallelamente viene messa in atto ogni giorno una campagna politica e mediatica di criminalizzazione dei migranti, mentre sopratutto in territori come il sud d’Italia, si favoriscono forme di schiavitù e sfruttamento e la violazione dei diritti fondamentali.

 

Per non dimenticare tutte le vittime dell’immigrazione e per coinvolgere la società civile in tale questione, invitiamo a partecipare assieme ai familiari delle vittime e ai superstiti del naufragio sabato 1° Novembre 2008 alle ore 15 alla commemorazione del naufragio avvenuto nella notte tra il 27 e il 28 Ottobre del 2007 a Vendicari. Punto d’incontro Villa di Noto (Porta Reale).

 

Dopo la cerimonia con l’ Imam Mufid, la musica di Ramzi Harrabi e Poesie, si svolgerà alle ore 18 nella Sala Dante di Noto un dibattito sull’immigrazione dove parteciperanno oltre ai familiari delle vittime ed i superstiti del naufragio il giornalista Gabriele del Grande,  l’avvocato Paola Ottaviano il documentarista Roman Herzog e la scrittrice Heike Brunkhorst.

 

A un anno del naufragio
VENDICARI RICORDA
La notte dal 27 al 28 Ottobre 2007 un naufragio nelle acque siracusane causò la
morte di 17 egiziani e palestinesi. I loro corpi vennero ritrovati nei giorni
successivi lungo le spiagge in contrada Cittadella di Vendicari (Noto).
Per non dimenticare
queste e le migliaia di altre vittime
causate dalla chiusura del continente Europeo
invitiamo a partecipare al
1° ANNIVERSARIO
della strage
Sabato 1° Novembre ’08
Ore 15:00 Carovana Funebre a Contrada Cittadella (Vendicari) Punto
d’incontro Villa di Noto (Porta Reale) Cerimonia commemorativa a Vendicari
Musica di Ramzi Harrabi e Poesie
Ore 18:00 Noto, Sala Dante (Teatro Comunale) piazza XXVI Maggio, Dibattito
sull’immigrazione, con i familiari delle vittime ed i superstiti del naufragio
di Vendicari, Gabriele del Grande (Giornalista) e Paola Ottaviano (Avvocato)

 Questa storia è stata letta 5661 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date