No Ponte

E` ripartita la mobilitazione contro il Ponte!

Rete No Ponte
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

L`ottima riuscita della Festa No Ponte che ha visto la partecipazione di centinaia di persone dimostra una volta di più quanto è viva nei nostri territori la volontà di opporsi ad una mega opera caratterizzata da un devastante impatto ambientale e da effetti annichilenti nei confronti dell`area dello Stretto.

 

     Proprio questo aspetto è stato particolarmente approfondito, naturalmente in un`atmosfera festosa (come era nell`intenzione dell`iniziativa), nel corso della serata. Seppur rimangano inalterati, ed anzi si mostrino con maggiore evidenza, i dubbi sulla costruibilità del manufatto e non sia dato sapere al momento dove verranno reperite le risorse per il suo finanziamento, il ponte sullo Stretto, tuttavia, esercita il suo effetto negativo in quanto finzione di uno sviluppo che nasconde l`assenza di qualsiasi tipo di politica per il meridione. Si ricomincia allora con la progettazione, un po` di propaganda, magari un call-center.

 

     Intanto si riattiva il capitolo di spesa ottenendo il finanziamento di qualche opera propedeutica e/o compensativa. In futuro, chissà, verrà avviato qualche sbancamento e la costruzione dei piloni, il tutto senza un briciolo di logica e secondo un classico modello speculativo. Noi continueremo ad opporci a questo tipo di prospettiva perché questa rappresenta la morte dei nostri territori.

 

     Lo faremo continuando l`attività di informazione ed approfondimento e cominciando a lavorare per l`organizzazione di una grande manifestazione che riporti in piazza decine di migliaia di persone.

 

      

 

 Questa storia è stata letta 9921 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date