Percorsi di pace

Da Comiso a Vicenza

Coordinamento FERMIAMO CHI SCHERZA COL FUOCO ATOMICO
  Il 29 giugno, decimo anniversario dell’inaugurazione della Pagoda per la pace di Comiso, inizieremo il nostro cammino di pace e nonviolenza a piedi, che si concluderà il 21 settembre a Vicenza.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Il 29 giugno, 10° anniversario dell’inaugurazione della Pagoda per la pace di Comiso, inizieremo il nostro cammino di pace e nonviolenza a piedi, che si concluderà il 21 settembre a Vicenza.

 

 

Il percorso di 1.500 km verrà compiuto a tappe di 20 km al giorno (di media), l’ospitalità notturna non sempre assicurata.

 

 

Il 28 giugno, per ricordare i 25 anni dall’inizio della lotta contro gli euromissili nucleari, ci ritroveremo alla Verde Vigna di Comiso, il campo antimilitarista acquistato a ridosso della ex base dei missili Cruise con la campagna del “metro quadro di pace”, oggi casa di accoglienza per giovani pacifisti.

 

 

Il 29 giugno dopo la cerimonia della Pagoda, presenti Morishita e i monaci buddisti del Nipponzan Myohoji, ci sposteremo (eccezionalmente in autobus) a Catania: lì protesteremo intorno alla base USA di Sigonella contro il suo progettato triplicamento.

 

 

Lungo Jonio e Adriatico incontreremo le comunità e i gruppi che si oppongono alla politica di espansionismo militarista, comune ai governi di “destra” e di “sinistra”; una politica che appoggia la guerra di Bush fornendole le basi in Italia e le truppe per le missioni militari all’estero.

 

 

Protesteremo contro le basi militari che incontreremo lungo la via: Gioia del Colle (Bari) e Rimini- Miramare; a Taranto il 6 agosto commemoreremo il 63° anniversario degli olocausti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Taranto è uno dei 12 porti “a rischio nucleare” dove attraccano navi e sommergibili Usa che forse trasportano armi atomiche. 90 testate atomiche B-61 sono sicuramente

 

 

custodite, in barba a tutti i trattati, a Ghedi (Brescia) ed Aviano (Pordenone).

 

 

Da Loreto rispediremo il 30 agosto una lettera al Papa Benedetto XVI rendendola pubblica (dopo aver atteso invano più di un anno la risposta alla missiva spedita in precedenza).

 

 

A fine settembre, dopo quasi 3 mesi di cammino, concluderemo l’iniziativa dapprima (il 20 settembre) a Longare (ex deposito nucleare USA in via di riattivazione) e il 21 settembre a Vicenza, unendoci alla lotta locale in corso contro l’inizio dei lavori per la nuova base USA “Dal Molin”.

 

 

Invitiamo tutte le persone di buona volontà ad unirci a noi anche solo per qualche passo.

 

 

I gruppi pacifisti locali possono organizzare iniziative di accoglienza e sensibilizzazione.

 

 

E’ in gioco, in questi tempi di gravi conflitti armati e di corsa ad armamenti sempre più distruttivi, il futuro dell’umanità.

 

 

Invitiamo alla resistenza nonviolenta e all’obiezione di coscienza in tutte le sue forme.

 

 

Possa il nostro piccolo sforzo contribuire a salvarci dall’olocausto nucleare e dalla catastrofe ambientale che minacciano il Pianeta, oggi in modo estremamente più preoccupante di 25 anni fa.

 

 

Oggi, come allora, c’è bisogno di un risveglio popolare per “forgiare le spade in aratri” (Isaia) e affermare il tabu della guerra.

 

 

NA MU MYO HO REN GE KYO (preghiera buddista per la pace)

 

 

PACE FORZA GIOIA

 

 

Info e adesioni: Coordinamento FERMIAMO CHI SCHERZA COL FUOCO ATOMICO

 

 

c/o Campagna OSM/DPN, via M. Pichi, 1 – 20143 Milano – tel. 02/58101226

 

 

 

ITINERARIO PREVISTO (piano provvisorio)

 

 

 

Fine giugno 2008

 

 

28 giugno – Comiso – arrivo alla Verde Vigna

 

 

Referente eventuali iniziative – Morishita – c/o Nicosì, via Resistenza, 15 – 97013 Comiso (RG)

 

 

Referente ospitalità – Verde Vigna, contrada Billona, ex ingresso Magliocco

 

 

29 giugno (domenica) – Comiso – Cerimonia decennale Pagoda –

 

 

Si prende la sera l’autobus per Catania – Morishita – c/o Nicosì, via Resistenza, 15 – 97013 Comiso (RG)

 

 

Referente eventuali iniziative – Morishita – c/o Nicosì

 

 

Referente ospitalità – Verde Vigna, contrada Billona, ex ingresso Magliocco (presso Nuova Tecnica)

 

 

30 giugno – Catania – Sigonella – Catania

 

 

Referente eventuali iniziative –Alfonso Di Stefano Angelo Rizzo (Arabios? – Scordia)

 

 

Alessio

 

 

Referente ospitalità – Comunità dell’Arca (Sanfilippo) – Belpasso (CT)

 

 

Luglio 2008

 

 

1 luglio– Catania – Acireale – km 17

 

 

Referente eventuali iniziative – Alberto Marcelli

 

 

Referente ospitalità – Gianni Samperi

 

 

2 luglio – Acireale – Giarre – km 14

 

 

Referente eventuali iniziative – Angelo Rizzo (Arabios? – Scordia)

 

 

Referente ospitalità – Comunità dell’Arca (Sanfilippo) – Belpasso (CT)

 

 

3 luglio – Giarre – Taormina – km 20

 

 

Referente eventuali iniziative –

 

 

Referente ospitalità –

 

 

4 luglio – Taormina- Nizza (?) – km 20

 

 

Referente eventuali iniziative – Fiumefreddo pastificio Barbagallo

 

 

Referente ospitalità –

 

 

5- luglio – Nizza (?) – Messina – km. 27

 

 

Referente eventuali iniziative – Citto Saija

 

 

Referente ospitalità – Carmelo Ferrara

 

 

6 luglio (domenica) – sosta Messina

 

 

7 luglio –Messina – Reggio Calabria – km 14

 

 

Arch. Alberto GIOFFRE` – Accademia Kronos

 

 

8 luglio- Reggio Calabria – Lazzaro – km 16

 

 

9 luglio – Lazzaro – Melito di Porto Salvo- km 13

 

 

10 luglio – Melito di Porto Salvo – Bova Marina – km 16

 

 

11 luglio – Bova Marina – Africo – (km ?)

 

 

12 luglio – Africo – Bianco (km ?) (da Bova a Bianco km totali 29)

 

 

13 luglio – domenica – Bianco – Locri – km 21

 

 

14 luglio – Locri – Gioiosa Jonica – km 13

 

 

15 luglio – Gioiosa Jonica – sosta

 

 

16 luglio – Gioiosa Jonica – Marina di Caulonia – km 16

 

 

17 luglio – Marina di Caulonia – Monasterace – km 16

 

 

18 luglio – Monasterace – Soverato – km 28

 

 

19 luglio – Soverato – Catanzaro Lido km 20

 

 

20 luglio (domenica) – Catanzaro Lido – Cropani km 21

 

 

21 luglio – Cropani – Isola Capo Rizzuto – km 30

 

 

22 luglio – Isola Capo Rizzuto – Crotone – km 22

 

 

23 luglio – Crotone – Strongoli – km 13

 

 

24 luglio – Strongoli – Cirò Marina km 15

 

 

25 luglio – Cirò Marina – Cariati – km 23

 

 

26 luglio – Cariati – Mirto Crosia – km 19

 

 

27 luglio – (domenica) Mirto Crosia – Rossano – km 15

 

 

28 luglio – Rossano – sosta

 

 

29 luglio – Rossano – Marina Schiavonea – km 15

 

 

30 luglio – Marina Schiavonea – Sibari km 14

 

 

31 luglio – Sibari – Roseto km 30

 

 

Agosto 2008

 

 

1 agosto – Roseto – Nova Siri Stazione km 17

 

 

2 agosto – Nova Siri Stazione – Scanzano km 12

 

 

3 agosto – (domenica) – Scanzano – Metaponto km 18

 

 

4 agosto – Metaponto – Chiantona – km 29

 

 

5 agosto – Chiantona – Taranto km 18

 

 

6 agosto – Taranto sosta – Hiroshima day

 

 

7 agosto – Taranto – Massafra km 16

 

 

8 agosto – Massafra – Gioia del Colle km 28

 

 

9 agosto – Gioia del Colle – Casamassima km 18

 

 

10 agosto – (domenica) Casamassima – Bari km 20

 

 

11 agosto – Bari sosta

 

 

12 agosto – Bari – Molfetta km 25

 

 

13 agosto – Molfetta – Barletta – km 30

 

 

14 agosto – Barletta – Canosa – km 22

 

 

15 agosto – Canosa – Cerignola – Orta Nova – km 29

 

 

16 agosto – Orta Nova – Foggia – km 24

 

 

17 agosto – (domenica) – Foggia – S. Severo – km 29

 

 

18 agosto – S. Severo – Ripalta – km 23

 

 

19 agosto – Ripalta – Termoli – km 30

 

 

20 agosto – Termoli – Vasto – km 25

 

 

21 agosto – Vasto – Torino di Sangro Marina km 29

 

 

22 agosto – Torino di Sangro Marina – Ortona – km 18

 

 

23 agosto – Ortona – Francavilla – Pescara – km 23

 

 

24 agosto – (domenica) – sosta a Pescara

 

 

25 agosto – Pescara – Pineto – km 21

 

 

26 agosto – Pineto – Giulianova – km 19

 

 

27 agosto – Giulianova – S. Benedetto del Tronto – km 26

 

 

28 agosto – S. Benedetto del Tronto – Porto S. Giorgio (?) km 27

 

 

29 agosto – Porto S. Giorgio (?) – Civitanova Marche (?) – km 16

 

 

30 agosto – Civitanova Marche (?) – Porto Recanati – Loreto – km 20

 

 

31 agosto – (domenica) Loreto – Osimo (?) – Ancona – km 31

 

 

Settembre 2008

 

 

1 settembre – Ancona – Falconara – Senigallia – km 26

 

 

2 settembre –Senigallia – Fano – km 23

 

 

3 settembre –sosta a Fano

 

 

4 settembre – Fano – Pesaro – km 12

 

 

5 settembre – Pesaro – Cattolica – Riccione – km 25

 

 

6 settembre – Riccione – Miramare – Rimini – km 10

 

 

7 settembre – (domenica) – Rimini – Bellaria – km 11

 

 

8 settembre – Bellaria – Cesenatico – Cervia – km 14

 

 

9 settembre – Cervia – Ravenna – km 16

 

 

10 settembre – sosta Ravenna

 

 

11 settembre – Ravenna – Lido di Spina – km 18

 

 

12 settembre – Lido di Spina – Comacchio – km 15

 

 

13 settembre – Comacchio – Pomposa – Mesola – km 25

 

 

14 settembre – (domenica) – Mesola – Chioggia – km 28

 

 

15 settembre – Chioggia – Codevigo (?) – km 17

 

 

16 settembre – Codevigo (?) – Venezia – km 24

 

 

17 settembre – Venezia – Mira (?) – Dolo (?)Salzano (?) – km 17 (?)

 

 

18 settembre – Mira (?) – Dolo (?)- Salzano (?) – Padova – km 18 (?)

 

 

19 settembre – Padova – Mestrino (?) – Grisignano (?) – km 17 (?)

 

 

20 settembre – Mestrino (?) – Grisignano (?) – Longare – km 10 (?)

 

 

21 settembre – (domenica ) Longare – Vicenza – km 10

 

 

 Questa storia è stata letta 6061 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date