Crimini transnazioni

Francia: avviata inchiesta per traffici rifiuti tossici con Africa

Francesca Belloni
  Un’inchiesta preliminare è stata aperta dalla procura di Parigi dopo le denunce presentate in Francia da 94 cittadini ivoriani vittime della grave intossicazione provocata nell’agosto 2006 dai rifiuti tossici scaricati ad Abidjan dalla nave Probo Koala, noleggiata dalla multinazionale Trafigura.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

“Omicidio colposo” e “corruzione di agenti statali” sono alcune delle accuse rivolte dai querelanti nei confronti dei francesi Claude Dauphin, direttore della Trafigura, e Jean-Pierre Valentini, responsabile delle operazioni della compagnia in Africa Occidentale; entrambi erano stati arrestati ad Abidjan il 18 settembre 2006 e rilasciati nel febbraio scorso.

Secondo gli autori delle denunce, i due dirigenti avrebbero anche versato ‘bustarelle’ per ottenere il permesso ad abbandonare il carico di rifiuti tossici che ha provocato la morte di 16 persone, 76 ricoveri in ospedale e ha costretto oltre 100.000 persone a ricevere cure mediche.

Dopo un patteggiamento con le autorità ivoriane, raggiunto a febbraio, la Trafigura si era impegnata a versare 152 milioni di euro, un terzo riservato alle vittime sanitarie ed economiche e due terzi allo Stato e entità locali; la ripartizione degli indennizzi è stata, tuttavia, definita “indecente ed inaccettabile” dal ‘Collettivo degli intossicati, ricoverati a causa dell’intossicazione’ (Cihdt).

[FB] – COSTA D`AVORIO 26/7/2007

 Questa storia è stata letta 3445 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date