Conflitti dimenticati

Colombia: massicci combattimenti governo-guerriglia nel Meta

Francesca Belloni
  Undici guerriglieri del ‘Blocco Orientale’ delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) sono stati uccisi in combattimenti con i soldati governativi nel dipartimento centrale di Meta, in corso ormai d diversi giorni.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Secondo fonti militari, la ‘Forza Omega’ dell’esercito, impegnata in un’offensiva nella zona della Serranía della Macarena si è scontrata con la guerriglia nel centro abitato di Puerto Cachicamo e in due aree rurali annientando una formazione delle Farc e catturando almeno tre prigionieri.

La Macarena è un vasto parco naturale dove, secondo le autorità, sono presenti almeno 3000 ettari di coltivazioni di coca: per mesi il governo ha condotto nella stessa zona operazioni di sradicamento manuale delle piantagioni, affidati a ‘campesinos’, sospese nel dicembre scorso dopo l’uccisione, in un’imboscata delle Farc, di 29 militari.

Da quattro anni, la ‘Forza Omega’ conduce nella regione un’offensiva denominata inizialmente ‘Plan Patriota’ e da poco ribattezzata ‘Plan de Guerra Consolidación’: obiettivo, colpire il comando centrale delle Farc e i potenti Blocchi Sud e orientale, che hanno esteso le loro attività fino alla frontiera meridionale con Ecuador e Perù, al confine est col Brasile e a quello nord-orientale col Venezuela.

[FB] – COLOMBIA 27/6/2007

 Questa storia è stata letta 2374 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date