Mauritania: un terzo della popolazione a...

Africa dolens

Mauritania: un terzo della popolazione a rischio fame per la siccità

Agenzia Misna
  Un terzo della popolazione, circa un milione di persone, starebbe rischiando la fame a causa della grave siccità dell’anno scorso: lo sostiene Mohamed Ould Mohamed, dirigente dei servizi di protezione sociale, affermando che una buona parte del paese è stata messa a dura prova dalla siccità dell’anno scorso.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Raccolti e bestiame da cui dipendeva la sopravvivenza si sono molto ridotti ed ora sono necessarie almeno 47.000 tonnellate di cereali e altri generi alimentari. Aggiungendo che 192 distretti rurali su 216 hanno bisogno di “aiuti urgenti” dalla comunità internazionale, Mohamed ha affermato che molti pastori sono costretti ad attraversare il confine con il Mali e il Senegal in cerca di pascoli; alcuni sono perfino arrivati a condividere con gli animali il poco cibo disponibile.

Già nel marzo scorso il World food program (Programma alimentare mondiale, Wfp/Pam) aveva lanciato un allarme sulle condizioni della Mauritania, paese prevalentemente desertico e molto povero, con un passato di disastri naturali come inondazioni, siccità e invasioni di locuste, sottolineando che decine di migliaia di bambini erano a rischio malnutrizione.

[CO] – MAURITANIA 7/6/2007

 Questa storia è stata letta 1995 volte

Suggeriti per te:

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne. Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti. Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date