Proliferazione nucleare

Segreti e bugie dell`adesione dell`Italia allo Scudo

Silvana Pisa
  Il 30 maggio 2007 il sottosegretario Forcieri ha risposto in Senato a due interpellanze sullo scudo antimissile (Bmds) presentate da Sinistra Democratica e Rifondazione. Si tratta dell`accordo con gli Stati uniti, firmato dal ministro Parisi lo scorso 16 febbraio, sulla «condivisione di tecnologia di difesa missilistica, analisi e altre forme di collaborazione» che mina ancor di più il già precario equilibrio tra Usa e Russia.
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

In questo scenario Putin giudica che l`installazione da parte degli Usa, di rampe missilistiche e radar in Polonia e nella Repubblica Ceca, rappresenti una minaccia agli equilibri strategici preesistenti; annuncia la moratoria della Russia dall`accordo Cfe per il controllo delle armi convenzionali (non firmato tra gli altri, dagli Stati Uniti); procede a test di nuovi armamenti e minaccia di distruggere le istallazioni ai suoi confini.

Una tensione palpabile che due potenze extraeuropee – Stati unitit e Russia – agitano sulla testa di un`Europa politicamente debole e militarmente non autonoma. Un`azione destabilizzatrice della strategia del Vecchio continente, ammesso che ne abbia una che non sia dettata dall`agenda Nato.

Dato questo quadro, i tentativi di Forcieri di dare spiegazioni credibili sulla firma dell`accordo sono stati vani: ha provato a sminuire: si tratta solo di uno scambio di informazioni; ha provato a confondere, affermando che su questa materia ci sono tre accordi: quello di cui si tratta e cioè il Bmds; l`Active Layered Theatre Ballistic Missile Defense contro i missili a breve gittata (non ancora operativo); un terzo misterioso programma Nato denominato Missile Defence che tende alla realizzazione di un sistema di protezione per i territori delle nazioni Nato; ha cercato di limitare i danni: è vero, che l`utilizzo del sistema Bmds potrebbe portare alla ricaduta di detriti radioattivi sull`Europa ma il sistema tenderebbe a colpire nello spazio in modo da disintegrare direttamente.

Ha cercato di ridurre l`importanza dell`accordo: per l`accordo bilaterale non era necessario un parere preventivo da parte delle Commissioni Difesa del Parlamento perché era limitato allo scopo di definire un frame-work legale per un preliminare scambio di informazioni in tema di difesa missilistica e di individuare modalità d`impegno delle parti nell`ambito della ricerca e dello sviluppo.

Ha minimizzato: di fronte al fatto che la firma di questo accordo è il primo passo verso l`acquisizione da parte italiana di questo sistema antimissile (come dimostra l`esperienza di Giappone, Regno Unito, Danimarca, Australia, Israele e Olanda) si sostiene che il nostro Paese non ha intenzione di procedere in questa direzione.

Insomma segreti e bugie, dire e non dire secondo una pluriennale e collaudata tecnica del ministero della Difesa.

Né vale l`atteggiamento understatement del ministro degli esteri D`Alema – «l`Italia è interessata a partecipare alla realizzazione del Bmds dal punto di vista industriale» – come se si trattasse di una produzione asettica, neutrale e non perturbante per le relazioni internazionali. D`Alema d`altra parte si è limitato a criticare nei casi di Polonia e Repubblica Ceca l`adozione del metodo bilaterale – anche se è esattamente quello seguito dal nostro paese – tentando di minimizzarne la nostra partecipazione al progetto di difesa dei missili balisitici, relegandolo al ruolo di un mero scambio tecnologico. Un modo per rendere sostanziale e potenzialmente irreversibile la cooperazione politica al progetto.

La realtà è altra: il nostro paese ha firmato questo accordo bilaterale la cui prospettiva è minacciosa e strategicamente squilibrante.

Occorre opporvisi perché altrimenti si aprirebbe una crisi della portata di quella del `79 sugli euromissili.

Il mondo è già destabilizzato abbastanza dall`irrisolta crisi Israele-Palestina, dalle guerre d`occupazione afghana e irachena, dall`instabilità politica libanese e somala… per non aggiungere ulteriori elementi che ostacolino i processi di pace.

Silvana Pisa – Senatrice della Sinistra democratica della Commissione difesa

 Questa storia è stata letta 2958 volte

La Spoon River dei braccianti

Il libro
La Spoon River dei braccianti

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne.
Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti.
Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date