Territori occupati

Contro muro e occupazione esemplare la lotta non violenta di Bil`in

Luisa Morgantini
  Comunicato stampa di Luisa Morgantini, vicepresidente del Parlamento Europeo.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Bil`in, 18 aprile 2007 – “Quello che da due anni sta avvenendo a Bil`in è esemplare: è la risposta non violenta che israeliani e palestinesi insieme oppongono alla confisca della terra, alla demolizione di case, all`umiliazione dei check point e alla segregazione del muro, frutto di 40 anni di occupazione militare israeliana”.

Lo ha dichiarato Luisa Morgantini Vicepresidente del Parlamento Europeo intervenendo alla Seconda Conferenza Internazionale di Bil`in, il villaggio della Cisgiordania diventato simbolo della lotta non violenta dei movimenti popolari di resistenza locale e internazionale contro l`occupazione.

“Il caso di Bil`in, – continua la Morgantini- dove il “cantiere della vergogna” del Muro israeliano ha eroso circa il 60% delle terre del villaggio, è emblematico di quanto un vero e proprio furto di terre ai danni dei villaggi palestinesi sia di fatto in corso in tutti i Territori Occupati.

L`esempio non violento di Bil`in, opponendosi a queste inaccettabili ed evidenti violazioni della legalità, mi ricorda il grande movimento di disobbedienza civile di Beit Sahur durante la prima Intifada, quando il dialogo tra israeliani e palestinesi si concretizzava in azioni congiunte di resistenza pacifica.

Mi auguro che questo esempio di lotta non violenta e di dialogo da parte dei movimenti, israeliani, palestinesi e internazionali contro l`ingiustizia sofferta dal popolo palestinese si estenda anche al resto della Cisgiordania e della Striscia di Gaza.

La Palestina ha bisogno di Pace e Giustizia.

L`Unione Europea e la Comunità Internazionale devono agire subito per ristabilire la legalità in Palestina, cominciando col riconoscimento del Governo di Unità Nazionale Palestinese e facendo pressioni su Israele affinché colga l`occasione storica offerta dall`iniziativa di Pace presentata dalla Lega Araba.

La pace nella regione è indispensabile per gli israeliani, per i palestinesi e anche per noi.

Per info Luisa Morgantini 00972 547271742 o 0039 348 39 21 465, Francesca Cutarelli 0039 3405649335

 Questa storia è stata letta 4442 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date