Rometta - Strage del treno

Disastro ferroviario, la causa fu rottura giunto

  Sei gli avvisi di garanzia emessi dalla Procura, tra cui uno per il titolare della ditta che eseguì i lavori sul binario
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print


A provocare la tragedia ferroviaria di Rometta, in provincia di Messina, dove nel deragliamento dell`Espresso Palermo-Venezia morirono otto persone e 47 rimasero ferite, fu la rottura di un giunto provvisorio sul quale non venne effettuata la dovuta manutenzione.
Ad un anno e e tre mesi di stanza dal disastro, avvenuto il 20 luglio del 2002, la procura di Messina, che si è avvalsa delle perizie di quattro consulenti, ha concluso la fase delle indagini.

Sono sei gli avvisi di garanzia per omicidio colposo plurimo aggravato che sono stati emessi nei confronti del titolare della ditta che esegui` i lavori e dei responsabili delle Ferrovie italiane che non ne controllarono l`esecuzione.

 Questa storia è stata letta 7028 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date