Militarizzazione

Taiwan, migliaia in piazza contro acquisto armi da USA

Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

Migliaia di persone hanno partecipato a una dimostrazione a Taipei (Taiwan) per chiedere al governo di rinunciare al previsto acquisto di armi statunitensi per 18 miliardi di dollari, sostenendo che la decisione potrebbe scatenare una corsa agli armamenti con la Cina e che l’esecutivo dovrebbe destinare quel denaro a progetti di sviluppo sociale.

I manifestanti, tra cui politici di partiti di opposizione e anche generali in congedo, hanno contestato la proposta di acquisto che è stata approvata dal governo taiwanese ma deve ancora passare al vaglio del parlamento.

Tra le armi che gli Usa potrebbero vendere all’isola asiatica, considerata da Pechino una provincia ribelle, ci sono sistemi anti-missile Patriot Pac-III, otto sottomarini e contraerea. Se approvato dal parlamento, in cui l’opposizione detiene una risicata maggioranza, l’acquisto di armi – offerto per la prima volta a Taipei tre anni fa dal presidente statunitense George W. Bush – sarebbe il più consistente degli ultimi decenni.

Il primo ministro taiwanese Yu Shyi-kun ha finora respinto le critiche sostenendo che è fondamentale per la sicurezza dell’isola mantenere una forte struttura difensiva e un equilibrio militare.[LM]

Misna, 25/9/2004

 Questa storia è stata letta 1187 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date