Emergenza `ndrangheta

Arrestato Pasquale Tegano, boss di Reggio Calabria

  Preso dai carabinieri in un covo alla periferia di Reggio Calabria. Il suo nome nelle inchieste degli ultimi anni sulla `ndrangheta. E` uno dei trenta superlatitanti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

REGGIO CALABRIA – I carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria Pasquale Tegano, di 49 anni, ricercato dal 1994 e considerato uno dei 30 latitanti più pericolosi. Tegano è indicato come il capo dell` omonima cosca della `ndrangheta alleata dei De Stefano, e` accusato di omicidio, associazione mafiosa ed estorsione.

Il presunto boss della `ndrangheta e` stato bloccato dai carabinieri che hanno individuato il suo nascondiglio nella periferia nord di Reggio Calabria.

Tegano, 49 anni, latitante da 10, era considerato uno dei garanti della `pax mafiosa` che regna da molti anni in città. Sarebbe stato lui uno dei firmatari dell` accordo che alla fine degli anni `80 porto` alla conclusione della `guerra di mafia` esplosa nel 1985 dopo l` uccisione del boss Paolo De Stefano, assassinato ad Archi di Reggio Calabria insieme con un suo guardaspalle. Quella guerra provocò centinaia di morti.

L` accordo che portò alla `pax mafiosa` fu stipulato dalle cosche Tegano, De Stefano, Libri e Latella da una parte e Imerti, Serraino, Condello e Rosmini dall` altra. Il ruolo di Pasquale Tegano all` interno dell` organizzazione criminale sarebbe stato superiore a quello degli stessi discendenti diretti di Paolo De Stefano, considerato il `boss dei boss` della `ndrangheta reggina. Il nome di Tegano compare in tutte le inchieste condotte negli ultimi 20 anni dalla procura distrettuale di Reggio Calabria sulla criminalità. organizzata in città e in buona parte dei processi in cui sono sfociate poi le indagini.

Il presunto boss della `ndrangheta e` stato bloccato dai carabinieri che hanno individuato il suo nascondiglio nella periferia nord di Reggio Calabria.

Tegano, 49 anni, latitante da 10, era considerato uno dei garanti della `pax mafiosa` che regna da molti anni in città. Sarebbe stato lui uno dei firmatari dell` accordo che alla fine degli anni `80 porto` alla conclusione della `guerra di mafia` esplosa nel 1985 dopo l` uccisione del boss Paolo De Stefano, assassinato ad Archi di Reggio Calabria insieme con un suo guardaspalle. Quella guerra provocò centinaia di morti.

L` accordo che portò alla `pax mafiosa` fu stipulato dalle cosche Tegano, De Stefano, Libri e Latella da una parte e Imerti, Serraino, Condello e Rosmini dall` altra. Il ruolo di Pasquale Tegano all` interno dell` organizzazione criminale sarebbe stato superiore a quello degli stessi discendenti diretti di Paolo De Stefano, considerato il `boss dei boss` della `ndrangheta reggina. Il nome di Tegano compare in tutte le inchieste condotte negli ultimi 20 anni dalla procura distrettuale di Reggio Calabria sulla criminalità. organizzata in città e in buona parte dei processi in cui sono sfociate poi le indagini.

 Questa storia è stata letta 2591 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date