Antimafia

La cattura di Provenzano. L`incubo, la farsa e lo stereotipo

Umberto Santino
  Con la cattura di Provenzano è finito un incubo (quello del supercapomafia onnipotente, al centro di tutte le trame criminali del nostro tempo), è finita la farsa (quella della "primula rossa" inafferrabile, nonostante fosse, come tutti pensavano e dicevano, a due passi da casa, e inconoscibile, nonostante la pioggia di identikit presentati pure a "Chi l`ha visto", delle esternazioni che lo davano per morto o dei filmati che lo reclutavano tra i fantasmi), ma non è detto che sia finito lo stereotipo (secondo cui Provenzano avrebbe incarnato l`"altra mafia", quella della moderazione e della pax mafiosa).
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

La “pista del bucato” (il latitante da 43 anni è stato trovato seguendo il viaggio di un pacco con la biancheria pulita inviato dalla moglie, dalla sua casa di Corleone) questa volta è andata in porto e non ci si può non chiedere quante altre piste, in più di quattro decenni, sono state percorse invano o sono state lasciate a metà o non sono state neppure avviate.

Premono altre domande: chi è stato realmente Provenzano, chi ha coperto la sua latitanza, cosa può succedere dopo la sua cattura?

Provenzano è stato presentato come lo stratega e il garante della pax mafiosa e il campione della moderazione. In realtà è stato un uomo per tutte le stagioni: killer con Luciano Liggio in gioventù, stragista con Riina negli anni `80 e nei primi anni `90, ha riverniciato la moderazione quando Cosa nostra ha ricevuto dei colpi e bisognava far buon viso a cattivo gioco. Più una scelta obbligata che una vocazione. Un`ennesima dimostrazione della capacità della mafia di coniugare continuità e trasformazione, rigidità formali ed elasticità di fatto.

Chi ha coperto la sua latitanza? Ormai è il segreto di Pulcinella: Provenzano è stato coperto da professionisti, imprenditori, politici, uomini delle istituzioni. Di parecchi si sanno nome e cognome, qualcuno è sotto processo, con varie incriminazioni, che vanno dall`associazione mafiosa al concorso esterno e al favoreggiamento.

Non so se Provenzano collaborerà (più d`uno pensa di no), comunque ora che è stato catturato ci sarà modo di aggiungere altri nomi a una lista che è già abbastanza nutrita. E va ribadito che coloro che hanno garantito una latitanza così lunga, sono gli stessi o sono amici e colleghi di tutti coloro che hanno messo in piedi la struttura imprenditoriale-finanziaria e assicurato proficui collegamenti con il mondo politico e istituzionale.

Ormai tutti, o quasi, parlano di “borghesia mafiosa”, espressione che utilizzo dai lontani anni `70 e che fino a poco tempo fa era considerata frutto di fantasie estremistiche e di “suggestione”, ma si tratta di un concetto concretissimo che, lungi dal configurare una criminalizzazione generalizzata, individua in soggetti del mondo delle professioni, dell`imprenditoria, della pubblica amministrazione, della politica e delle istituzioni, lo zoccolo duro su cui si regge il fenomeno mafioso. Se la mafia fosse soltanto qualche migliaio di criminali di professione, sarebbe certamente un fenomeno grave, ma è questo legame, storico e attuale, con questa frazione di classe dominante e con un più vasto blocco sociale chene fa un protagonista del sistema di accumulazione e di potere.

Avere puntato i riflettori solo su Provenzano e su altri campioni della mafia militare ha significato ignorare tutto il resto, nonostante che in ogni occasione il presunto “sommerso” viene a galla: ma si fa finta di nonvederlo.

Un tempo la lotta contro la mafia avveniva soprattutto sul terreno politico; da decenni la politica ha delegato tutto alla magistratura, rilasciando una cambiale in bianco quando si tratta di rispondere all`esplosione della violenza mafiosa, e ritirando la delega quando la violenza si attenua o viene a cessare; battendo le mani quando si arrestano e condannano capimafia e gregari e gridando al complotto delle “toghe rosse” quando si comincia a far luce più in profondità. Quello che è avvenuto negli ultimi anni va ben oltre l`oscenità. Un governo e una maggioranza che hanno teorizzato e praticato la “legalizzazione dell`illegalità” e hanno attaccato frontalmente chi esercita il controllo di legalità, magistrati in testa.

L`illegalità è diventata una risorsa, l`impunità una bandiera. E in questo contesto si può anche arrestare Provenzano, ma l`alt ad andare oltre è più esplicito che sottinteso. Per averne una riprova si legga la relazione di maggioranza della Commissione parlamentare antimafia che esclude il rapporto mafia-politica, ma anche l`opposizione non ha fatto il suo dovere (non per caso nel 2005 mi sono dimesso da consulente della Commissione).

Cosa rispondere all`altra domanda che mi ponevo all`inizio: che succederà dopo l`arresto di Provenzano? Riprenderà la vocazione stragista, ci sarà una guerra di successione?

Non è da escludere, ma credo che parecchi mafiosi abbiano capito che la pax è un ottimo affare. Il problema è un altro: il sistema relazionale che fa forte l`organizzazione criminale reggerà o sarà incrinato dal quadro socio-politico che si profila in Sicilia e nel Paese? L`arresto del capomafia cade in un momento emblematico, che può preludere a dei cambiamenti che possono essere solo marginali e di facciata o delle autentiche rotture.

C`è da augurarsi che i giorni a venire portino a un impegno non solo contro l`organizzazione criminale ma anche contro un sistema di accumulazione e di dominio, che sappia misurarsi su vari terreni, andando oltre il folklore delle ricotte della masseria corleonese e l`ermeneutica dei pizzini di un criminale che si è inventato un ruolo di maestro di sapienza e sacerdote di un dio che maschera la ferocia sotto le vesti del paciere.

 Questa storia è stata letta 3351 volte

La Spoon River dei braccianti

Il libro
La Spoon River dei braccianti

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne.
Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti.
Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date