Conflitti dimenticati

Nepal: arresti durante sciopero generale per 13 civili uccisi

Agenzia Misna
  Sessantotto persone sono state arrestate a Kathmandu e Bhaktapur per atti vandalici e ostruzione di servizi pubblici durante lo sciopero generale proclamato oggi dai sette principali partiti di opposizione nepalesi per l’uccisione da parte di un soldato, probabilmente ubriaco, di 13 civili e il ferimento di altri 19 mercoledì scorso nel centro turistico collinare di Nagarkot.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Lo ha detto ai media locali il ministero dell’interno, specificando che tra gli arrestati c’è Rameswore Phuyal, segretario distrettuale per Kathmandu del ‘Partito comunista del Nepal’-Uml, il secondo del paese.

Il dicastero ha aggiunto che si sono verificati scontri tra forze dell’ordine e manifestanti in diverse località, soprattutto nei campus universitari, provocando il ferimento di 23 poliziotti.

Per tutta la giornata odierna i principali esercizi commerciali, gli uffici e gli istituti scolastici sono rimasti chiusi, mentre alcuni dimostranti scendevano in piazza e davano fuoco agli pneumatici, per esprimere dissenso contro il gesto dell’esponente delle forze dell’ordine che mercoledì intorno alle 23:00 locali aveva aperto il fuoco a Nagarkot, circa 30 chilometri dalla capitale Kathmandu, nella piazza antistante il tempio della dea Kalika dove si stavano svolgendo i festeggiamenti in onore della divinità, per poi togliersi la vita.

In Nepal, teatro dal 1996 di un conflitto avviato dai ribelli maoisti, le forze dell’ordine, così come i guerriglieri, sono spesso accusate di violazioni e abusi dei diritti umani.

[LM] – NEPAL 17/12/2005.

 Questa storia è stata letta 9614 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date