Diritti violati

Cuba: ONU vota nuova risoluzione contro embargo Stati Uniti

Agenzia Misna
  Il 9 novembre 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato largamente a favore di una risoluzione che chiede agli Stati Uniti di mettere fine a 44 anni di embargo economico e commerciale.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Il testo favorevole a Cuba è stato approvato da 182 Paesi membri dell’Onu; contro si sono espressi solo Stati Uniti, Israele e Palau; si sono astenute, le Isole Marshall, che l’anno scorso avevano invece votato contro; particolare, invece, la posizione di quattro Paesi – El Salvador, Nicaragua, Iraq e Marocco – che hanno deciso di non partecipare alla votazione, non esprimendo così alcuna posizione.

Quella del 9 novembre è stata la quattordicesima volta consecutiva in cui l’Assemblea delle Nazioni Unite ha bocciato l’embargo Usa, chiedendo che Washington e l’Avana mettano fine a un conflitto lungo quasi mezzo secolo ma, soprattutto, ormai anacronistico. Singolare la posizione dei membri del cosiddetto ‘Gruppo dei 77’, cui appartengono 132 Paesi in via di sviluppo più la Cina, tutti rappresentati all’Onu: secondo l’ambasciatore giamaicano Stafford Neil, che ha parlato a nome del ‘Gruppo’, l’embargo è fuori luogo perché “Cuba e Stati Uniti sono ‘condannati’ a capirsi e a far sì che il blocco lasci il posto al dialogo”.

[LL] – CUBA 10/11/2005

 Questa storia è stata letta 1771 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date