No Ponte / Le imprese

Fondi odor Fininvest scalano Gemina-Impregilo, signori del Ponte

Redazione Terrelibere.org
  Il fondo Clessidra dell`ex manager Fininvest Claudio Sposito entra nel colosso finaziario Gemina guidato dalla famiglia Romiti. Gemina è attualmente il maggiore azionista della società di costruzioni Impregilo, neo General Contractor per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Semaforo verde per il fondo Clessidra dell`ex manager Fininvest Claudio Sposito a entrare nella Gemina guidata dalla famiglia Romiti. La notizia è trapelata da fonti vicine a Clessidra-Sposito alla fine di un incontro avvenuto nella serata del 25 ottobre a Milano tra l`ex manager amico di Silvio Berlusconi e i rappresentanti di Miotir (la società della famiglia Romiti), primo azionista di Gemina e membro del patto di sindacato.

“L`incontro è andato bene, ci sono tutte le condizioni per un ingresso di Clessidra, restano solo da definire i dettagli tecnici come il prezzo e le modalità”, ha dichiarto l`anonima fonte all`agenzia Reuters.

Gemina, uno dei maggiori gruppi finanziari italiani, controlla cospicui pacchetti azionari della società di costruzioni Impregilo, capocordata del gruppo di imprese che ha vinto la gara per il General Contractor del Ponte sullo Stretto di Messina. Impregilo è inoltre presente in numerosi cantieri per l`Alta Velocità ferroviaria e nella costruzione del Mo.Se di Venezia. Gemina è anche presente in RCS Mediagroup, Leonardo Holding, Leonardo S.r.l., Aeroporti di Roma S.p.A., Elilario Italia, Sistemi di Energia ed S.L.T.T.I. S.p.A..

Intanto ulteriori novità si registrano attorno alla finnaziaria della famiglia Romiti. Un nuovo incontro tra l`Amministratore delegato di Gemina, Pier Giorgio Romiti, è previsto questa settimana con il presidente di Save-Aeroporto di Venezia, Enrico Marchi, in cui verrà presentato il documento relativo alle possibilità di integrazione industriale tra i due gruppi, specie relativamente ad Aeroporti di Roma, di cui Gemina controlla il 51% del capitale azionario.

Save -Aeroporto di Venezia è recentemente salita a oltre il 10% del capitale di Gemina.

Redazione Terrelibere.org

 Questa storia è stata letta 4422 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date