In riferimento alle gravi violazioni dei diritti della persona, alle torture, alle esecuzioni sommarie, agli arresti arbitrari verificatisi negli ultimi due anni a Haiti, Fagart ha criticato il sistema haitiano della giustizia, con giudici che disertano le udienze, sentenze che non vengono applicate, impunità diffusa. Secondo i dati a disposizione delle Nazioni Unite, solo 62 delle 1.632 persone recluse nelle carceri haitiane sono state sottoposte a processo: tra i detenuti in attesa di giudizio vi sono anche ex-ministri del governo preceduto da Jean Bertrand Aristide.
A proposito della violenza nelle strade, invece, dal febbraio 2004, data in cui l’ex-presidente Aristide fu destituito e costretto all’esilio, almeno 2.000 persone hanno perso la vita a Haiti, mentre i sequestri a scopo d’estorsione sono stati non meno di 400; tra le vittime anche 8 caschi blu dell’Onu.
[LL] – HAITI 18/10/2005