Neoliberismo

Lavoratori di cinque Paesi citano in giudizio colosso Wal-Mart

Campagna Abiti Puliti
  Dipendenti di fornitori di giocattoli e abbigliamento per Wal-Mart di cinque diversi paesi (Bangladesh, Cina, Indonesia, Nicaragua e Swaziland) hanno citato in giudizio il 13 settembre la catena di distribuzione americana presso la corte dello stato della California a Los Angeles.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

L’accusano di essere venuta meno all’obbligo contrattuale di verifica del rispetto del suo codice di condotta in relazione alle condizioni di lavoro e di fornire informazioni mendaci al pubblico sul suo impegno in favore dei diritti umani e sindacali. Le violazioni riguardano minimi salariali e straordinari non pagati, attività antisindacale, licenziamenti senza giusta causa, vessazioni e percosse.

In Bangladesh si lavora chiusi a chiave in fabbrica o presi a calci nella pancia se si aspetta un bambino, in Cina non ci si può licenziare senza perdere le prime tre mensilità di stipendio trattenute arbitrariamente, in Indonesia e in Swaziland si è costretti a lavorare dalle 7 del mattino alle 11 di sera.

La tesi dello studio legale che difende gli interessi dei lavoratori di Wal-Mart, e che ha già rappresentato con successo alcuni fuoriusciti birmani che accusavano l’azienda petrolifera americana Unocal di aver impiegato lavoro forzato nella costruzione di un gasdotto in Birmania, è che avendo Wal-Mart incorporato il suo codice di condotta nei contratti commerciali ha creato un vincolo contrattuale a cui i dipendenti dei suoi fornitori, che ne sono i beneficiari diretti, possono appellarsi.

Alla causa collettiva partecipano anche quattro dipendenti sindacalizzati di alcuni supermercati della California che sostengono di aver subito riduzioni salariali e previdenziali a causa della concorrenza sleale di Wal-Mart che garantisce prezzi bassi a scapito dei diritti dei lavoratori lungo la filiera.

Fonte: International Labor Rights Fund (www.laborrights.org).

 Questa storia è stata letta 1065 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date