America latina

Entro 15 anni il centro e il nord del Messico senza riserve idriche

  Se non verranno prese misure adeguate le riserve idriche del centro e del nord del Messico si esauriranno entro i prossimi 15 anni: è questo l’allarme lanciato dalla Commissione nazionale dell’Acqua del governo (Conagua), al termine di un incontro dedicato proprio all’analisi strategica delle risorse idriche del paese.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

“Abbiamo deciso di chiedere la collaborazione dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) per rafforzare l’uso e la gestione delle risorse idriche. Abbiamo già presentato un progetto sulla creazione di sistemi di gestione idrica, reti di osservazione, valutazione dell’utilizzo agricolo etc..”.

In sostanza la Commissione ha evidenziato l’urgenza di per i prossimi anni di un monitoraggio costante e di una strategia in grado di bloccare “il deterioramento dell’acqua sotterranea e lo sfruttamento eccessivo delle falde acquifere”.

Secondo lo studio, la zona maggiormente a rischio è quella centrale del Paese, minacciata dal grande uso di acqua dei 20 milioni di abitanti della capitale Città del Messico e dalla siccità che negli ultimi anni ha colpito le regioni circostanti.

[MZ] – MESSICO 3/9/2005

 Questa storia è stata letta 1794 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date