Transnazionali

Ecuador: nuovo accordo governo-multinazionali per il petrolio

  È stato raggiunto un accordo tra rappresentanti dei lavoratori e degli abitanti delle province petrolifere di Orellana e Sucumbíos, governo e multinazionali del petrolio.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

L’intesa, giunta dopo quattro giorni di serrati negoziati e solo dopo che il presidente della Repubblica Alfredo Palacio ha convocato le aziende petrolifere chiedendo loro di ammorbidire i toni e dare una svolta al negoziato, mette fine a quasi due settimane di tensione nelle due importanti province amazzoniche, i cui pozzi di petrolio rendono l’Ecuador il più grande fornitore di greggio sudamericano per gli Stati Uniti, dopo il Venezuela.

L’accordo prevede, tra l’altro, che lo Stato verserà il 16% delle imposte pagate dalle multinazionali (molto basse, pari al 25%) alle amministrazioni locali; i grandi gruppi privati – tra i quali la Occidental Petroleum Corp., la Petrobras e la EnCana Corp. – si sono impegnati ad asfaltare circa 250 chilometri di strade nelle due province, ad assumere più personale locale, ad acquistare beni e servizi dalle piccole imprese locali dell’indotto e a stanziare fondi per un programma sanitario e scolastico a favore soprattutto delle popolazioni indigene.

Il Parlamento, per conto suo, ha già decretato la fine dello stato d’emergenza (con 56 voti a favore su 100) e sembra intenzionato a chiedere le dimissioni del ministro dell’Interno per il modo in cui la crisi è stata gestita. Nei primi giorni degli scioperi, la scorsa settimana, si era invece dimesso il ministro della Difesa, prontamente sostituito.

[LL] – ECUADOR 26/8/2005

 Questa storia è stata letta 4933 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date