Crimini di guerra

Sempre più civili le vittime delle guerre in corso

  Sempre più civili e minori muoiono in conseguenza delle guerre del pianeta. Un rapporto dell`Associazione Società Informazione e dalla Cgil nazionale denuncia la morte di 2 milioni di minorenni negli ultimi dieci anni.
Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook


Nelle guerre attualmente in corso, le vittime civili sono comprese tra l`80% e il 90% del totale.

Furono il 5% nella prima guerra mondiale (in cui morirono circa 15 milioni di persone) e il 66% nella seconda (55 milioni di morti).

E` uno dei dati divulgati nel Rapporto sui diritti globali 2004, curato dalla Associazione Società Informazione e promosso dalla Cgil nazionale.

Negli ultimi 10 anni – denuncia il Rapporto – circa 2 milioni di minorenni sono morti in guerre e conflitti e almeno 6 milioni sono rimasti feriti o disabili; tra i minori sopravvissuti, circa un milione sono rimasti orfani e 10 milioni lamentano disturbi psichici. Mentre sono tra i 300mila e i 500mila i bambini e i ragazzini utilizzati con mansioni diverse nei conflitti armati in almeno 18 Paesi.

Tra le cause di morte, l`esplosione di mine antiuomo e gli ordigni disseminati in 82 Paesi: solo il 15% delle 15-20mila vittime di mine registrate nel 2002 fossero militari.

 Questa storia è stata letta 2370 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date