Diritti indigeni

Nicaragua: governo distribuisce terre a comunità indigene

  Sono stati necessari più di 100 anni di richieste, proteste e recriminazioni, dalla fine del 19° secolo, per arrivare alla storica consegna, nella Regione Autonoma dell’Atlantico Nord (Raan), in Nicaragua, dei certificati di proprietà terriera a circa 35.000 persone appartenenti alle etnie Mayangnas e Miskitas.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

I beneficiari appartengono a 85 comunità collocate in cinque territori indigeni diversi, per un’estensione di circa 3.536 chilometri quadrati.

I primi ad avvantaggiarsi del provvedimento sono stati, ieri, gli indigeni della zona di Waspám, circa 500 chilometri a nord-est di Managua, dove si è recato in viaggio per l’occasione il presidente Enrique Bolaños.

La zona interessata dalla distribuzione di terre è molto rilevante dal punto di vista naturalistico poiché è proprio qui che corre il Corridoio biologico mesoamericano, proclamato nel 1997 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) patrimonio mondiale dell’umanità.

[LL] – NICARAGUA 25/5/2005

 Questa storia è stata letta 2408 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date