Rosarno. Sono sei i lavoratori africani aggrediti

  Sei lavoratori africani aggrediti in meno di un mese. La dinamica è sempre la stessa. Una Punto bianca aspetta nel buio a fari spenti. L'aggressione a colpi di bastone e catene. Allo sfruttamento, alle condizioni abitative disumane si aggiunge la violenza senza motivo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Dal 10 dicembre al 3 gennaio sei lavoratori africani aggrediti. Secondo Avvenire, le modalità sono sempre le stesse:

L’ora del ritorno dai campi, attorno alle 19. La zona, vicino a una rotonda nei pressi della tendopoli, completamente al buio. Una Punto bianca a fari spenti si ferma vicino a un migrante, scendono 4-5 persone con bastoni, spranghe e catene con lucchetti, e inizia il pestaggio. Teste spaccate, costole rotte, colpi alle gambe. Un vero e proprio raid, confermato dal fatto che l’auto gira aspettando il momento giusto.

 

La situazione alla tendopoli è drammatica:

“Costruita per 400 persone ne ospita più di mille. Tutto attorno alle tende della Protezione civile, ormai marcite e piene di buchi, i migranti hanno costruito oltre 100 baracche con rami e teli di plastica”.

In più c’è un capannone con oltre 500 persone in condizioni disumane.

 

 Questa storia è stata letta 4624 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date