Presentazione del Rapporto Medu - La pandemia di Rosarno
14 10 2020 - 18 : 00
Presentazione del libro Lo sfruttamento nel piatto
A partire dal recente rapporto di Medici per i Diritti Umani "La Pandemia di Rosarno" parleremo dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e delle conseguenze della pandemia sulle gia` critiche condizioni di vita dei braccianti che popolano la Piana di Gioia Tauro.
Quali sono le cause e i meccanismi che alimentano il caporalato? Perche` il fenomeno coinvolge perlopiu` migranti e rifugiati? Quali gli effetti dell'emergenza sanitaria? Cosa accade oggi?
Un approfondimento del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del caporalato attraverso un panel di esperti e un aggiornamento dal campo con il collegamento del team MEDU di Rosarno.
Interverranno:
- Marco Omizzolo, sociologo che ha contribuito al report di MEDU su "Sfruttamento lavorativo in agricoltura ai tempi del Covid-19"
- Antonello Mangano, giornalista e fondatore dell'osservatorio terrelibere.org
- Sara Manisera, giornalista e autrice del recente libro "Racconti di schiavitu` e lotta nelle campagne"
- Mariarita Peca, responsabile progetti nazionali MEDU
In collegamento da Rosarno Ilaria Zambelli, coordinatrice progetto Terragiusta MEDU
Conduce Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
Questa scheda è stata letta 424 volte