Fotostoria / Le condizioni dei lavoratori stagionali

Rosarno, dove tutto è emergenza

Antonello Mangano
  Quando i braccianti erano del luogo, il poeta siciliano Ignazio Buttita li chiamava jurnateri, manciapicca, dorminterra. Parole adatte a chi vive nella baraccopoli nutrendosi solo di arance. L`ambulatorio mobile di Emergency li assiste, mentre i cumuli di spazzatura ricordano anche le emergenze locali. Eppure cambiare è possibile. Chi è assunto in regola affitta un normale appartamento e promuove un`altra agricoltura.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Rosarno. Le arance e l'emergenza

 Questa storia è stata letta 5129 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date